EuroCucina / FTK - Technology For the Kitchen

Cucina in acciaio con isola su cui sono posti i fuochi a induzione

Photo by Diego Ravier

EuroCucina 2026 racconta nuove visioni e abitudini, storie di ibridazione di contesti, desiderio di outdoor, sostenibilità e intelligenza artificiale. La Manifestazione Biennale dedicata all’universo della cucina torna dal 21 al 26 aprile 2026.

21/26 aprile 2026
Mostra riservata agli operatori di settore.
Fornitori e produttori del settore arredo: 24, 25 e 26 aprile
Apertura al pubblico: 25 e 26 aprile
Visite studenti: 24, 25 e 26 aprile

Orari Visitatori: 9.30 - 18.30
Orari Press: 8.30 - 18.30
Orari Espositori: 8.30 - 19 

Quartiere Fiera Milano, Rho.
Ingresso: Porta Sud, Porta Est, Porta Ovest

Padiglioni 2/4

EuroCucina nasce nel 1974 e, fin da subito, si afferma come il Salone di riferimento a livello internazionale per quest’ambiente, radunando, negli anni pari, circa un centinaio di espositori, accumunati dall’ampia offerta e dall’elevata qualità dei prodotti esposti. La Manifestazione, edizione dopo edizione, attesta l’importanza e la centralità di questo spazio nell’abitare contemporaneo. Proposte e narrative, riflesso di nuove visioni e abitudini, raccontano le tendenze tra forme e materiali, colori e tecnologie. Ogni volta, va in scena la più attuale direzione della ricerca dei brand, che modernizza il linguaggio del design di questo spazio, riflettendo sugli usi e i rituali associati, inglobando e valorizzando le nuove routine che si vanno affermando, potenziando il senso di comunità e appartenenza che il focolare domestico non ha mai smesso di evocare.

Vista prospettica dello stand con al centro una ragazza e quattro banconi ai lati. Sullo sfondo un pannello di luci che illuminano la stanza i cui colori tendono al rosso

Photo by Diego Ravier

Parte di una cucina in marmo con collegato un tavolo in legno scuro

Photo by Diego Ravier

Sullo sfondo di una parete in legno chiaro una ragazza sfiora un bancone laccato nero lucido

Photo by Diego Ravier

Vista di una cucina con mobili bianchi opachi e una penisola di colore grigio scuro. I pensili al muro sono in legno scuro.

Photo by Diego Ravier

Sullo sfondo mobile da cucina a tutta altezza beige opaco con ante a scomparsa. Al centro tavolo da cucina con piano cottura

Photo by Diego Ravier

Al suo interno, l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen), nato nel 2004, che raccoglie in ogni edizione circa 50 espositori, si propone come momento privilegiato di riflessione sulla tecnologia da incasso e sulle cappe da arredo attraverso la presentazione di prodotti innovativi, concept e visioni di quello che è il presente, ma anche il futuro prossimo, dell’arte del conservare e del cucinare.

Le informazioni e i documenti per

Tutte le informazioni per