Ceramica De Maio Francesco

La Ceramica Francesco De Maio, erede di un’antica tradizione, tramanda ancora oggi il patrimonio culturale, artistico e artigianale della ceramica di Vietri. I suoi Maestri decoratori, con passione e professionalità, forgiano e decorano a mano le maioliche che sono l'espressione di un mestiere antico con decorazioni che reinterpretano la memoria storica o la innovano secondo i mood più moderni e le nuove tendenze di design.
Alle porte della splendida Costiera Amalfitana, immerso tra il verde della costa e il blu del mare, nella bellezza che la natura ha donato a questo luogo, c'è Vietri sul Mare, un antico villaggio di artisti che, dal '400, è noto per la produzione dell'antica arte della ceramica.
È qui che, nel 1963, nasce la Ceramica di Vietri Francesco De Maio.
Dal 1494, continuiamo a dar vita ogni giorno ai valori della tradizione della ceramica in continuità tra passato, presente e futuro.
Siamo artigiani per scelta. Ci definiamo una grande bottega con un organizzazione industriale.
I nostri impianti più importanti sono le mani, le mani dei nostri artigiani.
Siamo l’antitesi dei nuovi sistemi digitali utilizzati dalla grande industria ceramica.
Siamo custodi di segreti e tradizioni per preservare e conservare questo antico mestiere.
Ancora oggi, negli opifici aziendali i nostri artigiani con passione e saper fare, forgiano l’argilla e decorano rigorosamente a mano le maioliche pezzo per pezzo sul famoso smalto Bianco Vietri fatto ancora oggi con una ricetta antica tramandata di padre in figlio che, nonostante tutte le modifiche alle materie prime apportate negli ultimi anni, ne conserva ancora la composizione.
Rispettiamo la storia, perchè siamo fatti di storia.
Osserviamo scrupolosamente le antiche tecniche di lavorazione della ceramica vietrese per alimentare tutti i giorni l’arte della ceramica e tramandare questa passione in tutti coloro che la sanno ammirare e ne apprezzano il ruolo di straordinaria importanza che la componente umana riveste nella realizzazione dei nostri manufatti.
UNA STORIA DI FAMIGLIA. UNA STORIA DI CERAMICA.
Più di sei secoli di storia di ceramica, di storia di passione per il decoro, di cultura vietrese, di amore per il fatto a mano sono custoditi nei manufatti Francesco De Maio.
Maioliche fatte con le mani che sono l'espressione di questa storia e ognuna di esse ha una storia da raccontare.
Ogni maiolica è unica, un'opera d'arte.
CERAMICA COME CULTURA
Maioliche che esprimono un vero Made in Italy non solo per il riferimento alla qualità artigianale, ma anche alla storia, alla cultura e al design italiano.
MAIOLICHE D’AUTORE
Dall’Infinito Blu al Puntinismo, i maestri del design internazionale che hanno fatto la storia della ceramica italiana.
Eccellenza Italiana ed icona del HandMade in Italy, la Ceramica Francesco De Maio ha la licenza esclusiva per riprodurre fedelmente e commercializzare, in esclusiva per 5 continenti, una delle più belle collezioni di ceramica, la collezione Blu Ponti. 33 decori bianchi e blu che il grande designer Gio Ponti realizzò nel 1960 per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento.
Per l’alta qualità artistica delle sue produzione di piastrelle decorate a mano, è licenziataria esclusiva della Collezione Puntini che il designer Alessandro Mendini, nel settembre 2018, ha appositamente disegnato per la Ceramica Francesco De Maio.
è un materiale meraviglioso è fra i materiali incorruttibili rivestiamo l'architettura con mosaico di ceramica …
rivestiamo l'architettura con elementi a diamante:
non simulano il muro costruito, come il paramano, ma denunciano di essere un rivestimento:
danno alla superficie un valore plastico e giocano con la luce sul giro del sole: sono bellissimi».
Gio Ponti
i materiali, le pennellate, i colori mediterranei.
Ora finalmente la Ceramica Francesco De Maio
mi offre la fortunata possibilità di realizzare io stesso una collezione...
Un sistema di Puntini, ora piccoli, ora grandi e isolati, ora allineati in verticale o in diagonale,
al fine di ripercorrere quel sistema complesso che genera da tanti anni lo stile di Vietri,
con le sue rare armonie».
Alessandro Mendini
Tradizione e innovazione nella Collezione Blu Ponti in Grès Maiolicato®
Le infinite combinazioni bianche e blu di Gio Ponti, il pregio della Collezione Blu Ponti e il fascino dell’antica lavorazione della decorazione a mano sulla forza di un esclusivo supporto in grès, anche antiscivolo, per creare un’innovazione unica.
Un Infinito Blu di Combinazioni per Infiniti Progetti.
L’infinite combinazioni blu di Gio Ponti, la manualità artistica degli artigiani e la tecnica ceramica innovativa. E’ dalla fusione sapiente di questi tre elementi che nasce il nuovo progetto della Ceramica Francesco De Maio: Blu Ponti in Grès Maiolicato®.
«Carpet. L’idea è nata dall’aver compreso la vera essenza della Ceramica Francesco De Maio e del nostro legame con la ceramica di Vietri, Napoli e la Costiera Amalfitana. Colori che richiamano la tradizione caprese e dettagli preziosi che trasformano gli ambienti in un must-have di stile moderno e sofisticato».
Giuliano Andrea dell’Uva
Collezione Carpet. Maioliche come tappeti o tappeti in maiolica?
Tappeti di ceramica sovrapposti, mollemente adagiati in interno o in esterno per portare i colori tipici delle case del mediterraneo. Tappeti maiolicati, chic ed eleganti. Tradizioni capresi, napoletane e vietresi, linee semplici ed essenziali, intramontabili decorazioni a mano trasformate in design.
Far rivivere nella propria abitazione l’essenza dello spirito naturalistico del Sentiero degli Dei con un tocco green deciso è l’obiettivo della Collezione Verde Verticale della Ceramica Francesco De Maio che ricrea le tipiche atmosfere della natura attraverso suggestive meraviglie floreali.
Maioliche, oggetti e complementi d'arredo, classici, moderni e di design, che diventano soluzioni ideali per ambienti dal mood rigoroso, elegante ed accogliente. Collezioni ceramiche impreziosite da decorazioni eseguite a mano dai Maestri decoratori in un perfetto equilibrio cromatico.
Un turbinio di emozioni dove il tornio accarezza delicatamente l’argilla tra le mani del tornitore dando vita ad una delle massime espressioni dell’arte figurativa ceramica.
Un classico senza tempo, specialmente nel tipico formato 20x20, come base delle intramontabili collezioni ceramiche della Francesco De Maio. Maioliche artistiche realizzate con le antiche tecniche della lavorazione vietrese che danno forma a eleganti tappeti e raffinati arazzi in ceramica che si distinguono per l’eleganza delle forme e per le decorazioni senza tempo.
Un tripudio di collezioni ceramiche che coniuga le antiche tecniche della decorazione tipica della ceramica vietrese con una creatività rinnovata ed attualizzata. Dai grandi formati alle riedizioni di maioliche antiche, la sapienza artigianale e la passione per la ceramica si incontrano nella bottega delle mani per dar vita a prodotti su misura.
Sapienza artigiana ed alta qualità delle materie prime, rigorosamente italiane, sono i contenuti salienti delle maioliche firmate Francesco De Maio che diventano la soluzione ideale per ambienti accoglienti e avvolgenti, resi più preziosi da un perfetto equilibrio cromatico.
Una produzione esclusiva che si distingue per l’eleganza e per il design impeccabile.