Et al.

Et al., the evolution of the Metalmobil brand, produces chairs and tables for community and meeting spaces; high quality solutions to improve the relationship between people and the space they live in.




956. Prima creazione Et al., la poltroncina art. 001 in acciaio e filo intrecciato, con cui l’azienda si è imposta fin da subito prima sul mercato italiano dell’hospitality e, successivamente, in quello europeo.
Il grande successo della 001 ha incoraggiato l’azienda a creare altre collezioni di sedute per continuare a soddisfare le esigenze del mercato hospitality. La tessitura del filo viene fatta rigorosamente a mano da esperti operatori, non esistendo macchinario al mondo in grado di sostituire l’uomo in questo lavoro di artigianato. ancora oggi, sulle riviere italiane si trovano le prime filoline, a testimonianza della solidità di un prodotto concepito sin dal principio per un uso intensivo e per resistere alle diverse condizioni meteorologiche.





Porta la firma dal designer francese Philippe Nigro, la collezione outdoor sobria, elegante, e versatile è un gioco di linee accostate e raddoppiate che si ramificano in altezza.
I tondini di metallo partono da terra affiancati e in parallelo, poi si piegano e si separano, creando lo spazio/forma giusto/a per garantire il comfort alle sedute. Il telaio raccoglie e accoglie il cuscino di seduta, i braccioli e lo schienale.
Ari è un “programma” di sedute realizzato con una struttura in tondini in metallo, esile, nata per accogliere cuscini larghi e comodi e assicurare quindi comfort e relax. Su questo principio si declina un sistema composto da moduli: lineari, angolari, terminali, poltrona, pouf, e tavolini.




Un intreccio di vuoti crea un nuovo linguaggio, dove memoria e innovazione si incontrano. La struttura in filo d’acciaio reinterpreta l’equilibrio tra leggerezza e continuità roponendo un design senza tempo che dialoga con il presente, mantenendo vive le sue radici e proiettandosi con eleganza verso il futuro.


Una linea completa di tavoli con basamento il lamiera d’acciaio stampata e colonna in alluminio. Con AX si assiste a un’evoluzione nell’utilizzo dei materiali, un passo avanti per l’uso intensivo dei tavoli. Linee pulite ed essenziali permettono ad AX di arredare in libertà.






Ultimo progetto di Francesco Geraci, UNI è divenuta un’icona di Et al. contraddistinta dalla medesima eleganza del suo progettista. Seduta con scocca in polipropilene disponibile in diversi colori con un’ampia gamma di tipologie telai: acciaio, legno e alluminio. Uni si caratterizza per l’efficace texture a effetto imbottitura sul fronte, con finitura lucida sul retro.






Classy, una nuova e importante collezione di sedute disegnata da Luca Nichetto, firma del design internazionale scelta dall’azienda per la sua capacità di creare progetti equilibrati e contemporanei. Composta da sedia, poltroncina e sgabello, Classy è il risultato di un’alchimia esemplare tra elementi funzionali e un’estetica peculiare che insieme si ritrovano nel segno distintivo della scocca, dolcemente modellata per garantire i più alti standard di comfort ed ergonomia. La forma è un segno leggero, elegante ed elastico, reso ancora più evidente dal gioco di contrasti dell’alternanza delle superfici opache e lucide.
La nuova versione con seduta rivestita in tessuto, che conserva il segno distintivo della scocca, è ora disponibile su tutti i telai esistenti. Una famiglia completa per un’ampia varietà di soluzioni in grado di prestarsi a liberi abbinamenti per ambienti interni ed esterni.







Snap è un progetto formato da una combinazione di polipropilene e tubi di acciaio che danno origine ad una seduta, con e senza braccioli, e ad uno sgabello che insieme rappresentano l’essenza del sedersi nella sua esemplare semplicità e funzionalità. La seduta ha una scocca atipica, composta da un sedile e da uno schienale in plastica uniti tra loro da due bracci a sezione ogivale, per permettere un movimento che rende la seduta flessibile e leggera a livello strutturale ed estetico.
Telaio a slitta in tondino d'acciaio e scocca con seduta imbottita, rappresentano le novità della collezione. Questi nuovi elementi arricchiscono la già versatile collezione, offrendo ancora più opzioni di personalizzazione per soddisfare le diverse esigenze di arredamento.
Ma le novità non finiscono qui: Et al. si impegna per la sostenibilità, e quindi la collezione Snap è ora disponibile anche in polipropilene riciclato nei colori marsala e verde oliva.
Inoltre, in un'ottica di ampliamento della gamma prodotti, Snap si estende anche al mondo dell'infanzia con la nuova versione "baby". Con l’ingresso dei nuovi prodotti, Et al. continua a dimostrare il suo impegno nell'offrire soluzioni di design innovative e sostenibili per tutte le esigenze.
La seduta può essere personalizzata in un'ampia gamma di colori decisi e contemporanei, perfetti per progetti di interni ed esterni ricercati e dinamici e per i grandi ambienti del contract, come sale riunioni, caffetterie e luoghi di ristorazione aziendali.







Design compatto e comfort senza compromessi per il sistema di divani Cosmo. Progettato dal designer francese Philippe Tabet offre un’ampia gamma di possibilità di personalizzazione per adattarsi perfettamente a ogni spazio e stile di vita. Dalla struttura fortemente distintiva e arricchito di accessori multitasking, può trasformarsi in piattaforma di lavoro e insieme offrire un rifugio originale di estremo comfort. Il sistema di divani Cosmo è disponibile anche nelle versioni outdoor. La collezione garantisce una perfetta integrazione in ogni spazio esterno. Con la sua eleganza e il suo innovativo carattere formale si rivela perfetta per vivere un’atmosfera di relax en plein air.
Collezione di divani con telaio in tubo d’acciaio. Seduta, schienale e braccioli imbottiti.





Dunk è la poltroncina con seduta a pozzetto di Et al., disegnata dal giovane designer Philippe Tabet. Questa poltroncina, pur essendo in polipropilene, prende ispirazione dalle sedute imbottite: nell’incontro ipotetico tra due cuciture, si trova l’invito per il foro. La scocca in polipropilene è disponibile in due versioni, con e senza fori: una rende la sedia più funzionale, impilabile; l’altra più elegante, non impilabile. Entrambe le versioni sono ottenute attraverso un unico stampo. L’ottimizzazione dello stampo è solo uno dei plus di Dunk: la sedia Dunk è disponibile in versione con polipropilene riciclabile al 100% oppure con polipropilene riciclato r-PP (recycled PP) con composizione variabile tra il 65 e l’85%, proveniente dal recupero di materiale post consumo.
Le nuove versioni della poltroncina prevedono la scocca con sola seduta imbottita o interamente imbottita, offrendo così una maggiore flessibilità nella scelta del prodotto. Inoltre, i telai si arricchiscono di due diverse versioni, il telaio in legno certificato FSC e l’originale telaio a dondolo in acciaio e legno.








Francesco Faccin disegna per Et al. un progetto contemporaneo ed innovativo che omaggia la tradizione ma entra in velocità nelle nuove esigenze del lavorare e dell’abitare odierno. Il progetto è un cavalletto a tre piedi elettrificato che, in coppia, funge da supporto al piano tavolo. Il cavalletto, si chiama Harvey in onore di Harvey Hubbell, inventore della presa elettrica.
Elemento caratterizzante di Harvey è il cavalletto elettrificato a tre piedi, adatto a spazi di lavoro contemporanei come coworking e uffici che richiedono flessibilità e prevedono l'impiego di strumentazione elettronica, e alle nostre abitazioni che mai come oggi si sono riadattate per le nostre nuove esigenze.
La soluzione elettrificata, essendo inserita nel cavalletto, permette di sfruttare l’intera superficie del tavolo e di vivere l’arredo in modo flessibile nelle diverse ore del giorno. Le prese schuko e le due prese USB alimentano pc, macchine fotografiche, telefoni ma anche la macchina da caffè o il tostapane durante la pausa pranzo.





Nella rivisitazione che Damiani ha disegnato per Et al., la vite di regolazione in altezza è stata sostituita da un ammortizzatore a gas rendendone più comoda la registrazione, mentre il sedile in legno di frassino è disponibile in 6 differenti finiture, dal naturale al nero. Il telaio e il caratteristico appoggiapiedi fissato solo su 3 gambe sono realizzati in acciaio verniciato, disponibile in tutte le nuove finiture.
La collezione è composta da due sgabelli, uno alto regolabile in altezza e uno basso fisso e da tavoli dal design contemporaneo. Il tavolo è realizzato in tubolare metallico e si presenta in due diverse altezze, alto e basso, per adattarsi alle esigenze di ogni ambiente.
Lo sgabello Main 1120 ha un’altezza regolabile che lo rende una seduta altamente flessibile che ben si adatta alle nuove modalità di lavoro e di ambiente: dall’ufficio classicamente inteso, agli spazi informali di coworking, alla casa.


I tavoli Milos sono elementi moderni dove ingegneria ed estetica dialogano a favore di una maggiore versatilità in termini di uso e di funzione. La struttura è definita da linee pure e architettoniche che slittano fino al piano, di forma rotonda o quadrata. Il materiale è un alluminio pressofuso ad alta pressione, completamente riciclabile, con una grande resistenza meccanica che garantisce una perfetta stabilità grazie anche alla base a quattro razze con piedini regolabili.
Piani di appoggio di varie dimensioni, rotondi e quadrati, pratici e funzionali che si adattano con disinvoltura ai diversi contesti della convivialità ed ospitalità. Una collezione in grado di abitare sia ambienti interni che esterni e di essere abbinati a sedute lounge, sedie e sgabelli grazie alle 3 altezze disponibili.


MT si distingue per la colonna e la base del fusto in acciaio verniciato nelle varie finiture a catalogo. L’intera gamma MT è stata pensata e realizzata per rispondere alle esigenze di utilizzo intensivo dei locali pubblici.

MT si distingue per la colonna e la base del fusto in acciaio verniciato nelle varie finiture a catalogo. L’intera gamma MT è stata pensata e realizzata per rispondere alle esigenze di utilizzo intensivo dei locali pubblici.

Piano in alluminio Realizzato con un innovativo materiale ecologico, questo piano combina alluminio e un core plastico, separabili meccanicamente ed entrambi riciclabili. Grazie alla sua composizione, il piano è ignifugo, non emette VOC (Volatile Organic Compounds) e non contiene formaldeide, garantendo un ambiente più salubre e sicuro. Perfetto per l’uso outdoor, è dotato di una verniciatura antigraffio e resistente ai raggi UV.




La versatilità di sempre e un nuovo stile per le sedute modulari Space+. Il sistema lineare progettato per soddisfare ogni esigenza in termini di ospitalità e condivisione, offre una flessibilità senza pari grazie alla sua capacità di essere assemblato in diverse configurazioni. Con un design rinnovato che elimina elementi superflui, Space+ combina comfort, ergonomia ed estetica, portando carattere e personalizzazione in ogni ambiente. Sistema di sedute multiple con telaio in tubo d’acciaio. Sedute e schienali imbottiti. Disponibili versioni con altezza seduta e schienale diversi.